Riabilitazione neuromotoria a Parma con esoscheletro HAL®
Hal è uno esoscheletro tecnologicamente all'avanguardia per aiutarti nella riabilitazione fisioterapica e raggiungere un livello di autonomia superiore!
HAL è l’innovativo esoscheletro per la riabilitazione.
E’ un dispositivo indossabile in grado di favorire la mobilità attraverso motori posizionati sulle articolazioni degli arti inferiori che facilitano i movimenti della persona.
Tutto questo è possibile perché l’esoscheletro Hal è in grado di stabilire un dialogo con il sistema nervoso del paziente, favorendo la neuroplasticità e il recupero dell’autonomia.
Come funziona l’esoscheletro?
HAL è un esoscheletro attivo capace di interpretare i segnali bioelettrici (BES) rilevati attraverso elettrodi applicati sui muscoli del paziente. In questo modo, HAL è in grado di tradurre la volontà dell’utilizzatore di eseguire determinati movimenti che, grazie all’esoscheletro, vengono facilitati. In maniera del tutto non invasiva.
Patologie trattate
HAL è indicato nelle seguenti condizioni patologiche:
Contattaci su whatsapp. Potremo valutare insieme la tua condizione fisica e capire se puoi intraprendere il percorso riabilitativo con HAL. Prenota una videochiamata.
Riabilitazione sclerosi multipla
Anche nei casi progressivi, la stimolazione neuromuscolare attraverso HAL può rallentare il decadimento motorio.
Training dolce ma efficace, anche per pazienti stanchi o con mobilità ridotta.
Riabilitazione Morbo di Parkinson
La rigidità muscolare e l’instabilità possono essere ridotte con un training motorio personalizzato.
HAL lavora con il paziente per allenare equilibrio e coordinazione, migliorando il cammino.
Riabilitazione ictus
Dopo un ictus, il recupero del movimento può essere lento.
L’esoscheletro HAL rileva i segnali nervosi residui e li trasforma in movimento, aiutando il cervello a ristabilire il controllo.
Studi clinici dimostrano miglioramenti evidenti in pazienti con ictus cronico.
Riabilitazione Lesioni spinali
Anche in presenza di danni incompleti al midollo, HAL può leggere gli impulsi volontari e stimolare il passo.
È l’unico esoscheletro che si adatta al paziente a livello neuromotorio.
Cosa ci distingue dagli altri centri riabilitativi in Italia e in Europa
Il nostro centro riabilitativo è l’unico in Italia e in Europa che esegue un programma intensivo di fisioterapia strutturato su quattro ore così suddivise:
1 ora di Riabilitazione neuromotoria con HAL
Il paziente indossa l’esoscheletro HAL e viene guidato dal fisioterapista ad iniziare il training su un tapis roulant. HAL rileva i segnali bioelettrici per assistere il movimento intenzionale del paziente.
1 ora di fisioterapia e riabilitazione neuromotoria “tradizionale”
Il paziente riceve un trattamento personalizzato da un fisioterapista esperto per il miglioramento delle funzioni motorie ed all’acquisizione di strategie adattive.
1 ora di Neurofit
Il paziente svolge un programma di attività fisica finalizzato a potenziare la performance aerobica così che il paziente rinforzi la muscolatura e migliori la flessibilità degli arti.
1 ora di Neuropilates
Il paziente segue un’attività che integra i principi tradizionali del Pilates con esercizi funzionali adattati al livello di disabilità del paziente. Questa pratica avviene utilizzando i reformer classici del Pilates.
Dove fare la riabilitazione con esoscheletro HAL
È possibile effettuare il percorso di riabilitazione neuromotoria con esoscheletro presso il:
Centro Medico Spallanzani
Viale Tanara Faustino, 20/b, 43121 Parma (PR)
Servizi di Accoglienza
Per i percorsi intensivi residenziali 2WALK prevede un servizio di accoglienza e di supporto sia al paziente che a chi lo accompagna durante il percorso.
pazienti italiani ed esteri
0+
Team multidisciplinare e multilingua
Un team multidisciplinare è pronto ad accoglierti.
Accesso alla riabilitazione neurologica con esoscheletro HAL
Facciamo un’attenta valutazione della condizione clinica del paziente per capire se sia idoneo all’attivazione del percorso con HAL. Non facciamo promesse che non possiamo mantenere. Per questo effettuiamo un’attenta valutazione attraverso una visita preliminare, un questionario articolato e tre sedute di prova; solo se il paziente risulta idoneo al trattamento, è possibile procedere con l’attivazione del percorso.
Contattaci su whatsapp. Potremo valutare insieme la tua condizione fisica e capire se puoi intraprendere il percorso riabilitativo con HAL. Prenota una videochiamata.
Preferisci essere ricontatto?
Compila il form e il nostro staff ti contatterà il prima possibile