Second Walk by Energy Fisioterapia S.r.l.
Appuntamenti entro 48 ore
(salvo disponibilità)
Presso il Centro Medico Spallanzani di Parma sono disponibili i seguenti servizi:
La Terapia manuale è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie del sistema muscolo-scheletrico. Si tratta di alcune tecniche manuali volte a modulare il dolore, migliorare gli stati infiammatori e aumentare i gradi di movimento articolare. La terapia manuale deve essere accompagnata dall’esercizio terapeutico che permette di mantenere o aumentare i benefici ottenuti dal trattamento manuale.
I nostri terapisti offrono trattamenti specifici e personalizzati:
La riabilitazione ortopedica racchiude tutti gli interventi che sono necessari a condurre il paziente dall’intervento chirurgico fino al massimo recupero funzionale possibile, in base al quadro clinico.
Il nostro staff accompagnerà il paziente durante tutto il percorso, attraverso terapie che prevedono l’utilizzo di tecniche manuali, elettromedicali, chinesiterapia passiva e attiva, fino a più complessi esercizi funzionali.
Il programma riabilitativo sarà cucito su misura del paziente, tenendo conto delle indicazioni del chirurgo, del tipo di distretto interessato, del tipo di intervento chirurgico eseguito, dei sintomi e delle esigenze di recupero che il paziente desidera ottenere.
La sequenza dei trattamenti riabilitativi sarà quindi graduale, fissando obiettivi a breve e a lungo termine e determinando, così, diverse fasi:
Presso il Centro è possibile eseguire un’accurata analisi del movimento e della postura grazie a misurazioni oggettive attraverso l’utilizzo di strumenti strumenti dedicati, in grado di rilevare i parametri espressi durante la deambulazione/ movimento o in statica.
La TECAR, il cui acronimo è Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo, è una tecnica non invasiva che si basa sul trasferimento di energia biocompatibile ai tessuti danneggiati. Andando a stimolare le cariche ioniche presenti negli stessi tessuti si va a innalzare il potenziale energetico interno alle cellule (aumento della temperatura) con la conseguente attivazione e stimolazione dei processi riparativi naturali.
Può contribuire alla riduzione del dolore e favorire i processi riparativi; l’efficacia e i tempi di recupero variano in base al quadro clinico.
La laser terapia è una tecnica non invasiva impiegata in fisioterapia per coadiuvare il controllo del dolore e il recupero funzionale, quando indicata.
Sfruttando l’energia della luce laser per penetrare nei tessuti, stimola la rigenerazione cellulare, riducendo l’infiammazione e migliorando la circolazione locale. L’effetto biostimolante e antinfiammatorio rende questo trattamento particolarmente efficace su diverse patologie muscolari, articolari e tendinee. Benefici e indicazioni sono valutati caso per caso.
Le informazioni hanno finalità divulgative e non sostituiscono la valutazione del professionista. Esiti e tempi di recupero variano tra i pazienti.
Prenota velocemente su WhatsApp.
Oltre ai percorsi di riabilitazione ortopedica, Second Walk offre
un innovativo modello di riabilitazione neuromotoria con esoscheletro.
Il percorso Second Walk è oggi disponibile presso

Viale Tanara Faustino, 20/b, 43121 Parma
telefono: (+39) 0521.287178
email: secondwalkicc@gmail.com